mandibola ricostruita con lembo libero di perone

La chirurgia orale è quella branca della chirurgia Maxillo Facciale che si occupa delle patologie chirurgiche dell’apparato stomatologico e del cavo orale, comprendendo al suo interno la chirurgia implanto protesica. I trattamenti possono andare dalla asportazione di cisti dei mascellari, trattamento chirurgico dei granulomi apicali,  estrazioni dentali complesse come le germectomie e i denti profondamente inclusi, asportazione di lesioni del cavo orale tra cui le lesioni benigne come papillomi o fibromile pre cancerosi e i tumori maligni. Da molti anni la collaborazione con studi odontoiatrici di alto livello adiuvati dalle aziende migliori del settore, e dalla tecnologia più all’ avanguardia, permette al chirurgo Maxillo Facciale di eseguire riabilitazioni implanto protesiche complesse in pazienti con gravi atrofie ossee o che necessitano una riabilitazione delicata in esiti di gravi traumi maxillo facciali o  per asportazione di tumori della mandibola e del mascellare superiore. Questi tipi di trattamenti vengono sempre affrontati in equipe multidisciplinare composta da chirurgo, odontoiatra, anestesista, protesista. Grazie a queste nuove tecnologie, e al  lavoro in equipe, in casi selezionati,  si possono eseguire trattamenti riabilitativi con carico immediato, in modo che il paziente venga dimesso con già la protesi fissa montata.  Oggi il chirurgo Maxillo Facciale ha inoltre la possibilità di utilizzare gli impianti zigomatici, che sono una soluzione alternativa in casi di grave atrofia ossea che evita al paziente di eseguire interventi chirurgici per innestare osso dove manca. Sono comunque interventi che vanno eseguiti con l’ausilio dell’anestesista e in mani esperte. Con la  chirurgia implantologica moderna, guidata da professionisti esperti, ogni paziente può avere una soluzione su misura per lui, in modo da poter tornare ad avere una masticazione del tutto normale con un importante incremento della qualità della vita.

                                                                                                                                                            Dr Massimiliano Manfredi